Master di II livello della I Facoltà di
Ingegneria del Politecnico di Torino
INGEGNERIA DELLA SICUREZZA E ANALISI DEI RISCHI
XVI EDIZIONE – 2011/2012
Edizione 2007/2008 |
Luca Miceli |
Laureato in Scienze Naturali (Valutazione naturalistica dell'impatto ambientale) |
|
"Il Master è nel complesso ben organizzato; il numero di ore dedicato alle lezioni teoriche è appropriato ai fini dell'approfondimento didattico. I docenti sono molto qualificati e disponibili a qualsiasi chiarimento; il corso affronta tutte le tematiche ambientali fornendo gli strumenti necessari per operare nel mondo del lavoro. Ritengo che l'esperienza Corep contribuisca al perfezionamento post laurea" |
Edizione 2008/2009 |
Sandra Estrada |
Laureata in Ingegneria Chimica |
|
"Una esperienza formativa che mi ha permesso di arrichirme culturalmente interattuando con i colleghi ingegneri italiani" |
Edizione 2008/2009 |
Giovanni Battaglia |
Laureato in Ingegneria per l'ambiente e il territorio |
|
"La scelta di iscrivermi al master in Ingegneria della sicurezza e analisi dei rischi è stata sicuramente azzeccata. Ho approfondito le mie conoscenze graziea insegnanti preparati e ho subito trovato lavoro" |
Edizione 2008/2009 |
Giuseppe Condemi |
Laureato in Ingegneria per l'ambiente e il territorio | |
"E'un ottimo corso perchè permette di affacciarsi direttamente nel mondo del lavoro, grazie alle numerose possibilità di essere contattati da aziende sia durante il master sia a conculsione del master. E poi lo staff organizzativo è fantastico, con persone gentili e sempre disponibili!" |
Edizione 2009/2010 |
Giacinto Lucchini |
Laureato in Ingegneria civile |
|
"Partecipare ad un percorso formativo è importante, qualunque esso sia, al di là delle aspettative che uno nutre nei confronti di questa possibile scelta. Ho frequentato il Master, nonostante fossi occupato, perchè volevo capire come funziona la "prevenzione sul lavoro", e per questo ho tenuto sempre presente che l'obiettivo principale era quello di coltivare la propria formazione, quello che nessuno mai ti toglierà, non pensando mai al successivo possibile accesso lavorativo" |
Edizione 2009/2010 |
Mirto Lupo |
Laureato in Ingegneria Aerospaziale |
|
"Il Master è stata per me un'oportunità di crescita culturale e ha fornito l'occasione di aprirmi le porte al mondo lavorativo nell'ambito dell'ingegneria gestionale (Modello di Organizzazione Gestione e Controllo) e dell'ingegneria della sicurezza (attività di RSPP in outsourcing). Ritengo che le conoscenze teoriche per quanto specifiche al settore siano state molto generaliste e questo mi ha permesso di presentare il mio profilo in modo differente e più accattivante. A conclusione del Master ho presentato una tesi molto applicativa, legata all'attività consulenziale e formativa sul campo sviluppata nel periodo di stage. Un buon Master, lo consiglio!" |